La sostenibilità competitiva secondo Italia Foresta Legno: il focus group LIFE BE-WoodEN.
Lo scorso 22 Ottobre si è tenuto presso Art-ER, la Società Consortile dell’Emilia-Romagna, l’evento “LIFE BE-WoodEN”: incontro organizzato con il coinvolgimen
VII Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” di Legambiente.
Legambiente porta a Roma il “VII Forum nazionale sulla Bioeconomia delle foreste“, evento dedicato al raccontare lo stato e le prospettive del patrimonio forestale nazi
Confartigianato e “Il futuro della foresta italiana e lo sviluppo delle filiere nelle aree montane”.
“Il futuro della foresta italiana e lo sviluppo delle filiere nelle aree montane” è il nuovo incontro organizzato dal socio Confartigianato Imprese, all’interno del prog
Italia Foresta Legno a “Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare”, il festival della soft economy di Symbola.
Si è tenuto la scorsa settimana “Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare”, il Festival della Soft Economy organizzata da Symbola, giunto ora alla sua XII edizione, a
Il management forestale sostenibile del Cluster Italia Foresta Legno a “Forests For The World”.
Il Cluster Italia Foresta Legno sarà parte di “Forests For The World“, evento che si terrà a Roma, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, il 15 e 16 Ottobre,
“Silvicoltura sostenibile delle risorse forestali locali”, il webinar di FederlegnoArredo sullo stato delle foreste e sulle normative del legno.
Lunedì 7 ottobre alle ore 16 la Presidente del Cluster Italia Foresta Legno Alessandra Stefani e il Direttore Generale Carlo Piemonte parteciperanno al webinar “Silvicoltura
Il Salone Nautico di Venezia omaggia la cantieristica veneziana con il Wood Village
All’interno della recente edizione del Salone Nautico di Venezia, tenutasi lo scorso Maggio, è stato presentato il Wood Village: una nuova area dedicata interamente alle barche