Il legno in edilizia strategico per la crescita sostenibile dell’appennino centrale
Si è tenuto lo scorso 20 Marzo 2025 l’incontro di presentazione dell’Ordinanza varata dal Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli e dal Ministro Loll
Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna
Il 20 Marzo 2025 il Cluster Italia Foresta Legno parteciperà a “Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna”, convegno organizzato dalla Regione
Il Manifesto della Rete Donne Foreste: per una parità di genere nelle foreste italiane
Lo scorso Ottobre a Ecomondo, la fiera internazionale dedicata all’ambiente, alla sostenibilità e all’economia circolare, è stato presentato per la prima volta un man
IFL vi invita al seminario “La Carta Forestale Italiana: Istruzioni per l’uso”
Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno è lieto di invitarvi al seminario “La Carta Forestale Italiana: Istruzioni per l’uso“: incontro dedicato a illustrare l
La bioeconomia per lo sviluppo rurale: il documento di CREA.
È disponibile online “La bioeconomia per lo sviluppo rurale”, documento compilato da CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
L’intervento di Alessandra Stefani al convegno “Energia e autogoverno – il teleriscaldamento come fattore di sviluppo della montagna”
È disponibile il video dell’intervento di Alessandra Stefani, Presidente del Cluster Italia Foresta Legno, all’interno del convegno “Energia e autogoverno – il teleriscald
Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026
Al concludersi del 2024 il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha definito attraverso un decreto ministeriale le modalità per accedere a
Forest Storytelling and Engagement for Change
E’ disponibile online “Forest Storytelling and Engagement for Change“, il kit di strumenti per creare storie che ispirano il ripristino dell’ecosistema forestal
Nasce la nuova Carta Forestale Italiana.
E’ consultabile sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste la nuova Carta Forestale Italiana (CFI2020): l’innovativo e c
“La via del bosco”: disponibile il nuovo numero di RRN Magazine dedicato al patrimonio forestale.
E’ ora disponibile il nuovo numero di RRN Magazine, la rivista di approfondimento di PianetaPSR che da 10 anni ogni quadrimestre propone uno spazio di confronto e riflessione